~ Scroll down for the English version! ~
Uscendo dal lavoro, qualche giorno fa, mi sono fermato a fare un po’ di spesa e tra gli scaffali ho trovato delle piadine all’ortica, marca “Roberto”, mai provate prima. Subito mi è venuta l’idea di riprovare una ricetta che già avevo tentato un bel po’ di tempo fa e che non aveva esattamente avuto un gran successo, complice l’uso di carciofi sottolio che dovevo a tutti i costi terminare. A questo giro il risultato è stato nettamente migliore, anche grazie all’aggiunta delle noci pecan e dei pinoli, che hanno aggiunto una nota croccante al tutto.
Ingredienti (per 6 persone):
- 3 piadine Roberto all’ortica
- 4 carciofi, già puliti
- 150 ml di panna d’avena
- 50 g di noci pecan
- 50 g di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- 3 bacche di pepe lungo
- sale q.b.
- olio EVO q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Procedimento:
- Con un coppapasta ricavate da ogni piadina 4 dischi, quindi spennellateli con dell’olio e infornateli a 180°C per 5 minuti, giusto il tempo di farle diventare leggermente croccanti. Una volta pronte, estraetele e mettetele da parte.
- In un tegame fate soffriggere in un paio di cucchiai di olio l’aglio e le bacche di pepe tagliate per il lungo. Non appena l’aglio sarà imbiondito, aggiungete i carciofi tagliati in piccoli spicchi, del prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Fate cuocere i carciofi fino a farli ammorbidire per bene.
- Nel frattempo fate tostare le noci pecan e i pinoli prima di tritarli e ridurli in granella. Abbiate cura di tenerne da parte alcuni per la guarnizione.
- Rimuovete dal tegame l’aglio e il pepe prima di trasferire la maggior parte dei carciofi in un contenitore per frullatore a immersione, dove li sminuzzerete insieme alla panna d’avena per creare una crema. Riversate la crema nel tegame con il resto dei carciofi, mescolate accuratamente e regolate di sale se necessario. Mettete da parte.
- A questo punto componete le lasagnette: formate una torretta con quattro dischi di piadina inframezzando ogni strato con un cucchiaio di farcia di carciofi e un po’ di granella di noci e pinoli. Spennellate l’ultimo disco di ogni lasagnetta con dell’olio e infornate per 5 minuti a 180°C.
- Servite le lasagnette tiepide, guarnite con delle noci e dei pinoli tostati, una spolverata di granella e del prezzemolo tritato.

Wrap “lasagnetta” with artichokes, pecan nuts and pine nuts
Ingredients (6 servings):
- 3 wraps with nettle (Roberto brand)
- 4 artichokes, cleaned
- 150 ml oat cream
- 50 g pecan nuts
- 50 g pine nuts
- 1 garlic clove
- 3 long pepper berries
- salt, to taste
- extra-virgin olive oil, as needed
- minced parsley, as needed
Directions:
- Use a ring mould to obtain 4 disks from each wrap, then brush them with some olive oil and bake them at 180°C for 5 minutes, just enough to make them slightly crispy. Once they’re ready, take them out and put them aside.
- Sauté the garlic clove and the halved long pepper berries into two tablespoons of olive oil. Once the garlic is golden-brown, cut the artichokes into small wedges and add them to the pan together with some minced parsley and a pinch of salt. Cook the artichokes until soft.
- In the meantime, pan-toast the pecan and the pine nuts before chopping them into small pieces. Just save some for the garnishment.
- Remove the garlic and the pepper from the pan before transferring most of the artichokes into a tall container, then use a hand blender to reduce them to a purée together with the oat cream. Put the purée back into the pan with the rest of the artichokes, stir carefully and season with salt if necessary. Put aside.
- Now put the “lasagnette” together: shape a small tower with 4 wrap disks and put a tablespoon of artichokes filling and some pecan and pine nuts pieces in between. Leave the upper one bare, just brush it with some olive oil and bake at 180°C for 5 minutes.
- Serve the “lasagnette” lukewarm and garnish them with pan-toasted pecan and pine nuts, some pecan and pine nuts pieces and some minced parsley.