~ Scroll down for the English version! ~
Per quanto mi piaccia moltissimo, da qualche anno a questa parte il numero di pasti a base di pasta (perdonate il gioco di parole!) è diminuito moltissimo rispetto a quanto capitava in precedenza e ho quindi la tendenza a prediligere tipologie un po’ meno comuni, fosse anche solo della pasta integrale.
Nel mio negozio bio di fiducia fortunatamente la scelta è veramente ampia e non ho che l’imbarazzo della scelta. Tra le molte proposte, per una volta ho voluto provare questi spaghetti di quinoa e sono rimasto compiaciuto dalla consistenza e dal sapore. Per rimanere nella stagione ho deciso di abbinarli a delle cime di rapa, arricchite nel colore da qualche pomodorino secco sottolio.
Ingredienti (per 4 persone):
- 400 g di cime di rapa, già mondate
- 350 g di spaghetti di quinoa
- 8 pomodorini secchi
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai di olio EVO
- peperoncino secco
- sale grosso per l’acqua di cottura
Procedimento:
- Riempite un’ampia padella con dell’acqua e portatela a bollore, quindi versate le cime di rapa e scottatele per 6/7 minuti.
- Nel frattempo, tagliate a striscioline i pomodori secchi e fateli saltare in padella con l’olio, lo spicchio d’aglio e il peperoncino.
- Con una schiumarola togliete le cime di rapa dalla pentola e fatele sgocciolare a parte. Non gettate l’acqua di cottura: vi servirà per la cottura della pasta.
- Rimuovete dalla padella l’aglio e il peperoncino e versatevi le cime di rapa, che farete leggermente asciugare a fuoco alto.
- Salate l’acqua nella pentola, portatela nuovamente a bollore e versate gli spaghetti. Fateli cuocere un paio di minuti in meno rispetto ai tempi indicati sulla confezione: la cottura va ultimata in padella con le cime di rapa e i pomodorini secchi insieme a un mestolo dell’acqua di cottura.
- Servite la pasta ben calda e irrorata con un filo d’olio a crudo. Buon appetito!

Quinoa spaghetti with rapini and sun-dried tomatoes
Ingredients (4 servings):
- 400 g rapini, cleaned
- 350 g quinoa spaghetti
- 8 sun-dried tomatoes
- 1 clove garlic
- 4 tbsp extra-virgin olive oil
- dried hot pepper
- coarse salt for the cooking water
Directions:
- Fill a large pot with water and bring it to a boil, then put in the rapini and blanch them for 6/7 minutes.
- Meanwhile, cut the tomatoes into strips and sauté together with the olive oil, the garlic and the hot pepper.
- Remove the rapini from the pot using a skimmer and drain them aside. Don’t throw the cooking water away: you’ll use it to cook the pasta.
- Remove the garlic and the hot pepper from the pan and add the rapini. Turn up the heat and slightly dry them off.
- Put corase salt into the pot, bring it to a boil and cook the spaghetti. Be sure to remove them 2 minutes earlier than their actual cooking time, as you’ll finish them into the pan with the rapini, the tomatoes and a ladle of cooking water.
- Serve your pasta hot with a drizzle of olive oil. Have a nice meal!